Chirurgia ortognatica in Turchia: un percorso verso un sorriso armonioso e un volto in sintonia
La Turchia è oggi una destinazione globale leader nel turismo medico, attirando migliaia di pazienti da tutto il mondo grazie alle sue competenze mediche avanzate, alle tecniche chirurgiche innovative e a un’infrastruttura turistica integrata.
Tra le specialità in cui la Turchia eccelle particolarmente troviamo la chirurgia facciale e maxillofacciale, in particolare chirurgia ortognatica (Orthognathic Surgery), che è diventata una soluzione ideale per molti che soffrono di problemi di sintonia delle ossa mascellari, o difficoltà di masticazione, o disturbi nell\’articolazione temporomandibolare, oltre al notevole impatto positivo sull\’aspetto estetico complessivo del viso.
Se stai cercando una soluzione radicale ai problemi delle mascelle, o stai pensando di migliorare il tuo aspetto generale attraverso un intervento che riporti equilibrio e armonia al tuo viso, la chirurgia ortognatica in Turchia potrebbe essere la scelta migliore per te.
Nel centro “Health & Beauty Turkey” (Health & Beauty Turkey), comprendiamo perfettamente che intraprendere qualsiasi intervento chirurgico, soprattutto quelli relativi al volto, possa suscitare preoccupazioni e ansie nei pazienti. Queste preoccupazioni sono legittime, e siamo qui per affrontarle con la massima trasparenza.
Crediamo che la conoscenza sia la difesa primaria: con questo articolo completo miramo a fornirti tutte le informazioni necessarie su chirurgia ortognatica, mettendo in risalto l\’esperienza dei nostri rinomati medici, le tecniche moderne utilizzate e, soprattutto, garantire la tua sicurezza e comfort attraverso soluzioni assicurative innovative.
Che cos\’è la chirurgia ortognatica? Comprensione approfondita della condizione e della soluzione
Chirurgia ortognatica, conosciuta tecnicamente come chirurgia delle mascelle (Orthognathic Surgery), è un tipo di intervento di chirurgia facciale volto a correggere il disallineamento tra le ossa della mascella superiore e inferiore.
Questi problemi possono essere congeniti (presenti dalla nascita) o acquisiti a seguito di trauma, o sviluppo non regolare, o malocclusione. Non solo effetti estetici ma possono influire significativamente su funzioni vitali come la masticazione, il linguaggio, la respirazione e persino sulla salute dell\’articolazione temporomandibolare (ATM).
Cause e fattori di rischio: perché potresti aver bisogno di una chirurgia ortognatica?
Le ragioni per cui una persona può aver bisogno di chirurgia ortognatica si diversificano e possono essere suddivise in diverse categorie principali:
Problemi di crescita e disallineamento delle mascelle:
- Retrusione della mandibola (Retruded Mandible): quando la mandibola è più piccola o retrusa in modo evidente, provocando sporgenza della mascella superiore e l\’insorgenza di quello che si chiama “morso inverso” (Underbite) o sporgenza degli incisivi superiori.
- Morso inverso (Protruded Mandible): quando la mandibola è maggiore o avanzata in avanti in eccesso, provocando retrusione della mascella superiore o squilibrio con la mandibola inferiore, e la comparsa di morso aperto (Open Bite) o morso crociato (Crossbite).
- Morso della mascella superiore prominente (Protruded Maxilla): quando la mascella superiore è avanzata troppo in avanti, provocando una marcata protrusione dei denti anteriori superiori (Overjet).
- Retrusione della mascella superiore (Retruded Maxilla): quando la mascella superiore è retrusa all\’indietro, influenzando l\’aspetto del naso e delle labbra.
- Discrepanze della mascella in lunghezza o in larghezza: possono esserci differenze di lunghezza o di larghezza delle mascelle, influenzando l\’armonia complessiva del volto.
Problemi funzionali:
- Difficoltà di masticazione: una discrepanza tra le mascelle porta a una cattiva occlusione tra i denti, ostacolando la masticazione e la digestione.
- Problemi di pronuncia: la mancanza di allineamento delle mascelle può influire sull\’produzione di alcune lettere.
- Disturbi dell\’articolazione temporomandibolare (ATM): la mancata corrispondenza delle mascelle può causare affaticamento dell\’ATM, dolori al mascellare, scricchiolii all\’apertura o chiusura della bocca e difficoltà nei movimenti della mascella.
- Apnea ostruttiva del sonno (OSA): in alcuni casi, una retrusione della mandibola può ridurre le dimensioni delle vie aeree superiori, aumentando il rischio di apnea notturna.
Altri motivi:
- Difetti congeniti: come labiopalatosso.
- Lesioni e traumi: che causano fratture o deformità delle ossa delle mascelle.
- Tumori: che possono interessare le ossa delle mascelle.
Sintomi comuni che possono richiedere una valutazione per chirurgia ortognatica:
- Aspetto del volto non armonioso (protrusione o retrusione di una delle mascelle).
- Difficoltà a chiudere le labbra comodamente a riposo.
- Protrusione eccessiva degli incisivi anteriori.
- Interferenze dentali anomale (morso inverso, morso aperto, morso crociato).
- Difficoltà di masticazione o alimentazione.
- Dolori cronici al viso o alla mascella.
- Suono di scricchiolio o attrito nell\’ATM.
- Usura o crepa dei denti a causa di una occlusione scorretta.
- Respiro orale cronico.
- Difficoltà di parlare chiaramente.
Diagnosi: come viene stabilita la necessità di chirurgia ortognatica?
La diagnosi della necessità di chirurgia ortognatica si basa su una valutazione completa eseguita da un team medico specializzato, che comprende un chirurgo orale-facciale e un ortodontista.
Questa valutazione comprende:
- Esame clinico: il chirurgo valuta l\’armonia generale del volto, la relazione tra le mascelle, il movimento della bocca e lo stato dell\’articolazione temporomandibolare.
- Storia medica: raccolta di informazioni dettagliate sul problema, sui sintomi e sulla storia sanitaria del paziente.
- Radiografie:
- Raggi X: come la panoramica (Panoramic X-ray) e la radiografia cefalometrica (Cephalometric X-ray) per valutare la struttura ossea e i denti e le loro relazioni.
- Tomografia computerizzata (CT Scan): fornisce immagini tridimensionali dettagliate delle ossa, utili per una pianificazione chirurgica accurata.
- Risonanza magnetica (MRI): utilizzata per valutare i tessuti molli, come l\’articolazione temporomandibolare.
- Modelli in gesso o digitali dei denti: vengono prese impronte dei denti per valutare l\’occlusione e pianificare i movimenti dentali.
- Immagini fotografiche: foto del volto e del sorriso da diverse angolazioni per valutare l\’aspetto estetico.
Ultimi aggiornamenti nella ricerca nel campo della chirurgia ortognatica:
Il campo della chirurgia ortognatica è in continua evoluzione, guidato da ricerche scientifiche e tecnologie innovative. Tra le principali novità:
- Pianificazione chirurgica digitale (Digital Surgical Planning): con software di simulazione 3D, i chirurghi possono simulare l\’intervento con precisione estrema, prevedere i risultati e progettare piastrine o strumenti personalizzati prima dell\’intervento, riducendo i tempi chirurgici e aumentando l\’accuratezza.
- Approcci chirurgici minimamente invasivi (Minimally Invasive Surgical Approaches): si sviluppano tecniche che riducono la dimensione delle incisioni chirurgiche, diminuendo così gonfiore, ecchimosi e tempi di recupero.
- Tecniche avanzate di fissazione ossea (Advanced Bone Fixation Techniques): uso di placche e viti di piccole dimensioni biocompatibili, che contribuiscono a fissare le ossa in modo sicuro e stabile, permettendo una guarigione precoce.
- Tecnica di distrazione (Distraction Osteogenesis): utilizzata in casi di crescita ossea insufficiente della mascella, dove si stimola la crescita delle ossa in modo graduale; particolarmente efficace in bambini e adolescenti.
- L\’utilizzo dell\’intelligenza artificiale (AI) nella diagnosi e pianificazione: si sta esplorando il ruolo dell\’intelligenza artificiale nell\’analisi delle radiografie, nell\’identificazione dei landmarks del volto e nel supporto a piani di trattamento più accurati.
Chi sono i candidati ideali per la chirurgia ortognatica?
In generale, i candidati ideali per chirurgia ortognatica sono individui che presentano:
- Disallineamento marcato delle mascelle: che non può essere corretto solo con l\’ortodonzia.
- Significativi problemi funzionali: come difficoltà di masticazione, problemi di pronuncia o dolori cronici all\’ATM.
- Disarmonia estetica evidente: che influisce sull\’autostima del paziente.
- Completo sviluppo osseo: di solito si consiglia l\’intervento dopo lo sviluppo del volto, tipicamente nelle fasi tardive dell\’adolescenza o all\’inizio dei vent\’anni.
- Buona salute generale: che non presentino malattie croniche in grado di ostacolare la guarigione o aumentare i rischi dell\’intervento.
- Impegno al piano di trattamento: che include indossare apparecchi ortodontici prima e dopo l\’intervento e l\’impegno a seguire i controlli.
Chi non è candidato o ha bisogno di una valutazione aggiuntiva?
- Individui con malattie croniche instabili: come malattie cardiache non compensate, o malattie polmonari gravi, o malattie autoimmuni in attività.
- Pazienti con infezioni attive: soprattutto nella zona della bocca o del volto.
- Donne in gravidanza o che allattano: spesso l\’intervento viene posticipato fino al termine di questo periodo.
- Individui con aspettative irrealistiche: è importante che il paziente abbia una comprensione chiara di ciò che è possibile e non è possibile ottenere con l\’intervento.
- Persone che non possono impegnarsi al piano di trattamento: potrebbero necessitare una rivalutazione della fattibilità dell\’intervento.
Preparazione prima del viaggio per la chirurgia ortognatica in Turchia
Una buona preparazione è la chiave per un percorso di trattamento di successo e confortevole. Ecco i passaggi principali da seguire prima di partire per la Turchia per chirurgia ortognatica:
1. Consulenza iniziale da remoto:
- Contattate il centro “Health & Beauty Turkey” per inviare il vostro dossier medico iniziale, che potrebbe includere foto ed esami precedenti, se presenti.
- Il nostro team medico valuterà la vostra situazione iniziale e determinerà se siete idonei all\’intervento.
2. Pianificazione del viaggio e alloggio:
- Non appena l\’idoneità sarà confermata, vi assisteremo nell\’organizzazione del viaggio, inclusa la prenotazione dei biglietti aerei.
- Provvederemo a un alloggio confortevole in alberghi vicini all\’ospedale o clinica, tenendo conto delle vostre esigenze durante il periodo di recupero.
- Garantiremo un traduttore medico per assicurare una comunicazione chiara con il team medico.
3. Valutazione medica completa in Turchia:
- Dopo il vostro arrivo, il chirurgo effettuerà un esame accurato e completo.
- Saranno richieste analisi mediche avanzate (radiografie, analisi del sangue, ecc.) per garantire la vostra piena idoneità all\’intervento.
4. Preparazioni mediche e fisiche:
- Informare il medico di tutti i farmaci e integratori: inclusi erbe, poiché alcuni potrebbero richiedere di interromperli prima dell\’intervento.
- Smettere di fumare: il fumo influisce negativamente sulla guarigione, quindi è consigliabile smettere prima dell\’intervento per un periodo adeguato.
- Mantenere una dieta sana: per rafforzare il corpo e favorire la guarigione.
- Pulire accuratamente denti e gengive: per ridurre il rischio di infezioni.
- Verificare lo stato dei denti: se ci sono carie o altri problemi, potrebbero richiedere un trattamento prima dell\’intervento.
5. Preparazione psicologica:
- Parlate con il vostro medico di eventuali preoccupazioni.
- Informatevi sull\’intervento, ma evitate di fare affidamento su fonti non affidabili.
- Parlate con familiari o amici di sostegno.
- Ricordate l\’obiettivo finale: migliorare la vostra salute e l\’aspetto.
Dettagli sull\’intervento di chirurgia ortognatica: dall\’esame al recupero
L\’intervento di chirurgia ortognatica comprende solitamente due fasi principali: fase di ortodonzia, e fase chirurgica, seguite dalla fase finale di ortodonzia.
1. Prima dell\’intervento: preparazione finale
- Consulenza con un chirurgo ortodontico e ortodontista: viene formulato un piano di trattamento integrato che combina ortodonzia e chirurgia.
- Posizionamento dell\’apparecchio ortodontico: di solito si inizia a portare l\’apparecchio prima dell\’intervento per un periodo che va da alcuni mesi a un anno, al fine di allineare i denti in una posizione che permetta di ottenere il miglior occluso dopo la chirurgia.
- Esami medici finali: esecuzione di tutti gli esami e radiografie necessari per garantire la piena idoneità.
- Anestesia: l\’intervento viene effettuato in anestesia generale, il che significa che il paziente è dormiente e non avverte dolore durante l\’intervento. Il tipo di anestesia e i materiali utilizzati vengono scelti con grande cura dal medico anestesista.
2. Durante l\’intervento: precisione e innovazione
La chirurgia ortognatica è di solito eseguita per via intraorale, il che significa che non ci sono cicatrici esterne visibili. L\’intervento preciso dipende dal problema specifico del paziente. Le tecniche comuni includono:
Chirurgia della mascella superiore (Movimento in avanti/indietro della mascella superiore):
- Si separa l\’osso della mascella superiore dal resto delle ossa del cranio.
- La mascella superiore viene spostata in avanti (per chi ha una retrusione) o all\’indietro (in rari casi).
- La mascella superiore viene fissata nella nuova posizione con placche e viti metalliche di piccole dimensioni.
Chirurgia della mandibola (Movimento in avanti/indietro della mandibola):
- Vengono eseguite incisioni all\’interno della bocca per consentire l\’accesso alle ossa della mandibola.
- Viene rimodellata o rimossa una porzione dell\’osso mandibolare per permettere di spostarla in avanti (per trattare la mandibola retrusa) o indietro (per trattare la mandibola avanzata).
- La mandibola viene fissata nella nuova posizione con placche e viti.
Chirurgia del mento (Genioplastica):
Potrebbe essere integrata con la chirurgia delle mascelle per modificare le dimensioni o la posizione del mento e ottenere una migliore armonia del viso.
Tecnica di distrazione (Distraction Osteogenesis):
- Viene eseguita una sezione sull\’osso, quindi viene installato un distrattore.
- Qualche tempo dopo l\’intervento, il paziente inizia a attivare gradualmente il dispositivo (alcuni millimetri al giorno), stimolando la crescita delle ossa.
- Dopo aver raggiunto la lunghezza desiderata, il dispositivo resta al suo posto per alcuni mesi per permettere l\’indurimento del nuovo osso.
Chirurgia non chirurgica: questa etichetta può essere fuorviante. In realtà, la chirurgia ortognatica è di per sé una chirurgia. Alcuni si riferiscono a trattamenti non chirurgici volti a migliorare l\’occlusione e l\’aspetto, come l\’uso di apparecchi ortodontici trasparenti (Invisalign) o altri dispositivi ortodontici, ma questi trattamenti non cambiano la struttura ossea e sono spesso adatti per casi lievi o come parte di un piano di trattamento complementare alla chirurgia.
3. Dopo l\’intervento: fase di recupero
Recupero immediato:
- Dopo l\’intervento, trascorrerai del tempo in sala di recupero sotto stretta sorveglianza.
- Potrebbero esserci gonfiore e lividi nell\’area del viso e della bocca, è normale.
- Verranno prescritti analgesici e antibiotici per prevenire infezioni.
- Ci saranno restrizioni alimentari (dieta liquida o puree) e limitazioni nei movimenti per evitare pressioni sulle mascelle.
- Di solito si raccomanda l\’uso di legature leggere per stabilizzare temporaneamente le mascelle, assicurando che restino nella posizione corretta durante la guarigione.
Periodo di recupero:
- Settimana 1: Si concentra sul controllo del dolore, del gonfiore, sulla pulizia orale e sul seguire una dieta liquida.
- Settimane 2-6: Iniziano a diminuire gonfiore e lividi. Si può passare a cibi schiacciati e poi morbidi. Rimuovere eventuali legature se presenti.
- Dalla seconda metà del secondo mese in poi: si torna gradualmente a cibi normali, evitando cibi molto duri da masticare.
- Completamento dell\’ortodonzia: dopo la guarigione delle ossa, potrebbe essere necessaria una fase aggiuntiva di ortodonzia per regolare l\’occlusione finale e ottenere il sorriso ideale.
Follow-up medico:
Il chirurgo fisserà appuntamenti di follow-up regolari per valutare la guarigione, rimuovere eventuali punti di sutura (se presenti) e regolare l\’ortodonzia.
Quando compaiono i risultati?
I risultati iniziali di miglioramento dell\’armonia del viso compaiono subito dopo l\’intervento. I risultati continuano a migliorare man mano che il gonfiore diminuisce e diventano pienamente evidenti al completamento della guarigione delle ossa e del periodo di ortodonzia finale, che può richiedere da alcuni mesi a un anno o più.
Opzioni di trattamento innovative in Turchia: perché il centro “Health & Beauty Turkey”?
Nel centro “Health & Beauty Turkey”, siamo orgogliosi di offrire le tecniche e i metodi più recenti in chirurgia ortognatica, in collaborazione con un gruppo di chirurghi maxillo-facciali certificati ed estremamente esperti in Turchia.
- Tecnologie all\’avanguardia: utilizziamo software di pianificazione chirurgica 3D, imaging avanzato e strumenti chirurgici di precisione per garantire i massimi livelli di accuratezza e sicurezza.
- Chirurghi esperti: i nostri medici hanno anni di esperienza nell\’esecuzione di vari tipi di chirurgia delle mascelle e hanno ottenuto risultati eccezionali per migliaia di pazienti.
- Approccio integrato: lavoriamo fianco a fianco con gli specialisti di ortodonzia per garantire i migliori risultati funzionali ed estetici.
- Strutture di livello mondiale: selezioniamo ospedali e cliniche dotate delle tecnologie mediche più recenti, rispettando i più alti standard di igiene e sicurezza internazionali.
Affrontare le preoccupazioni dei pazienti: la sicurezza prima di tutto con assicurazione turismo sanitario contro le complicanze
Riconosciamo pienamente che pensare alla chirurgia ortognatica possa provocare preoccupazioni riguardo ai rischi e alle possibili complicanze. La sicurezza dei nostri pazienti è la nostra massima priorità; siamo lieti di offrire una soluzione innovativa che vi dia serenità e tranquillità:
Assicurazione turismo sanitario contro le complicanze
Questa assicurazione è parte integrante del servizio che offriamo ai nostri pazienti internazionali e fornisce copertura completa in caso di eventuali complicanze impreviste che richiedono cure mediche aggiuntive.
- Copertura del trattamento in ospedale: l\’assicurazione copre i costi di trattamento e soggiorno in ospedale se hai bisogno di ulteriori cure a seguito di complicanze legate all\’intervento.
- Validità di 6 mesi: fornisce protezione per sei mesi interi a partire dalla data dell\’intervento, offrendo tempo sufficiente per una piena guarigione.
- Copertura viaggio e soggiorno per un nuovo intervento correttivo: in caso di necessità di un\’intervento di revisione (Revision Surgery) a seguito di complicanze coperte dall\’assicurazione, l\’assicurazione coprirà i costi del viaggio e del soggiorno di nuovo in Turchia.
- Strutture accreditate solo: questa assicurazione garantisce che tutte le procedure siano eseguite in ospedali e cliniche accreditate dal Ministero della Salute Turco, garantendo i più alti standard di qualità e sicurezza.
Siamo impegnati a fornire un\’esperienza di trattamento sicura e affidabile. Questa assicurazione riflette il nostro profondo impegno verso i nostri pazienti e conferma la fiducia nella qualità dei servizi medici che offriamo.
Consigli pratici per i pazienti che viaggiano per la chirurgia ortognatica in Turchia
Per rendere il vostro percorso di trattamento in Turchia il più fluido e confortevole possibile, ecco alcuni consigli aggiuntivi:
- Pianificazione preventiva: prenotate i vostri appuntamenti e organizzate viaggio e alloggio in anticipo, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta.
- Bagagli: portate abiti comodi, medicinali personali e un cuscino da viaggio per il collo.
- Comunicazione: assicuratevi di avere una SIM turca o un piano roaming internazionale per restare in contatto.
- Aspetto psicologico: preparatevi al riposo, chiedete supporto a familiari e amici. Ricordate che i risultati valgano l\’impegno.
- Consigli post-trattamento:
- Dieta: seguite con rigore le indicazioni del medico su alimenti consentiti e vietati.
- Igiene orale: mantenete pulita la bocca e i denti usando uno spazzolino morbido e un collutorio antisettico.
- Attività fisica: evitate attività fisiche intense nelle prime settimane dopo l\’intervento.
- Appuntamenti di follow-up: l\’adesione agli appuntamenti è necessaria per una guarigione sana.
Costo della chirurgia ortognatica in Turchia
I costi della chirurgia ortognatica in Turchia variano notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la complessità della situazione, le tecniche chirurgiche utilizzate, la reputazione ed esperienza del chirurgo, l\’ospedale o la clinica in cui viene eseguito l\’intervento, la durata del soggiorno in ospedale e eventuali trattamenti aggiuntivi necessari (come l\’ortodonzia).
In generale, la fascia media dei prezzi della chirurgia ortognatica in Turchia, basata sulle fonti online più aggiornate, oscilla tra 6.000 e 12.000 dollari USA.
È importante notare che questa fascia è una stima media e i costi effettivi possono essere superiori o inferiori a seconda dei fattori sopra menzionati. Nel centro “Health & Beauty Turkey”, offriamo pacchetti di trattamento trasparenti che tipicamente includono consulenza, intervento chirurgico, degenza in ospedale e cure post-operatorie. Consigliamo sempre di contattarci per una valutazione accurata del vostro caso e un preventivo dettagliato che soddisfi le vostre esigenze.
Perché scegliere Health & Beauty Turkey per la chirurgia ortognatica?
La scelta della sede giusta per la chirurgia ortognatica è una decisione importante. Nel centro “Health & Beauty Turkey”, uniamo competenza medica eccezionale e servizio completo per offrire un\’esperienza senza pari:
- I migliori medici e chirurghi: collaboriamo con i principali chirurghi maxillo-facciali in Turchia, che vantano un solido record di successi.
- Servizio integrato: forniamo un supporto completo fin dal primo contatto, tra cui:
- Consulenze mediche dettagliate.
- Organizzazione completa di viaggio e alloggio.
- Trasferimenti da e per l\’aeroporto.
- Servizio di traduzione simultanea per garantire una comunicazione fluida.
- Follow-up medico continuo durante la vostra permanenza e dopo il ritorno.
- Sicurezza e fiducia: garantiamo i più alti standard di sicurezza, supportati dall\’assicurazione turismo sanitario contro le complicanze e dal lavoro in strutture mediche certificate a livello internazionale.
- Prezzi competitivi: offriamo pacchetti di trattamento completi a prezzi competitivi rispetto a molte destinazioni europee e americane, senza compromettere la qualità delle cure.
Domande frequenti
Q: La chirurgia ortognatica è dolorosa?
A: L\’intervento viene eseguito sotto anestesia generale, quindi non si sentirà alcun dolore durante l\’operazione. Dopo l\’intervento, è possibile avvertire qualche fastidio, che può essere gestito efficacemente con gli analgesici prescritti dal medico.
Q: Qual è la durata del recupero?
A: Il tempo di recupero varia da persona a persona, ma in generale la maggior parte dei pazienti inizia a sentire un miglioramento significativo nelle prime settimane. Una guarigione completa e il ritorno alle normali attività può richiedere diversi mesi, con l\’osservanza delle indicazioni mediche.
Q: La chirurgia ortognatica lascia cicatrici esterne?
A: Per la maggior parte dei casi l\’intervento viene eseguito tramite incisioni all\’interno della bocca, quindi non ci sono cicatrici esterne visibili.
Q: È possibile combinare la chirurgia ortognatica con l\’ortodonzia?
A: Sì, spesso si integra la chirurgia ortognatica con l\’ortodonzia per ottenere i migliori risultati funzionali ed estetici. Di solito l\’ortodonzia viene posta prima e dopo l\’intervento.
La chirurgia ortognatica in Turchia non è solo un intervento estetico, ma un vero investimento nella tua salute e qualità della vita. In Health & Beauty Turkey, ci impegniamo ad aiutarti a raggiungere questi obiettivi in sicurezza e comfort. Con i nostri medici altamente qualificati, le tecniche moderne e l\’approccio olistico della cura, insieme alle garanzie di sicurezza come l\’assicurazione turismo sanitario contro le complicanze, puoi stare tranquillo sapendo di essere nelle mani giuste.
Non lasciare che i problemi della mascella limitino il tuo sorriso o incidano sulla qualità della tua vita. Fai il primo passo verso un miglioramento.
Ti invitiamo oggi a contattare il nostro specialista medico dedicato in Health & Beauty Turkey per una consulenza gratuita e una valutazione accurata del tuo caso. Scopri come la chirurgia ortognatica in Turchia possa cambiare la tua vita in meglio.